Ci sono situazioni in cui desideriamo emozionare gli altri. Vogliamo fortemente far cambiare stato emotivo a chi ci ascolta, ci legge, ci guarda. Vogliamo vedere,…
Limiti
Perché devo rispondere a queste domande per raggiungere il mio obiettivo?
Ieri una cliente mi ha posto una domanda: “perché devo rispondere a queste domande per raggiungere il mio obiettivo?” Avevamo già lavorato insieme in passato,…
Quando smettere di mettersi in discussione e focalizzarsi solo sull’obiettivo
Mettersi in discussione per primi è una caratteristica di chi si pone sempre domande per migliorare. Ma quando è il momento di smettere? Quanto può…
I classici pensieri con cui gli uomini si auto limitano nel migliorare la loro vita
Anche che gli uomini sono “bravi” a precludersi da soli delle opportunità. Non sono solo le donne ad autolimitarsi. Ripensavo in questi giorni, in relazione a un progetto…
I classici pensieri con cui le donne si auto limitano nel migliorare la loro vita
Migliorare la propria condizione economica, sociale, affettiva non è affatto semplice. Esistono molti ostacoli esterni, che sono innegabili. Oltre a quelli, le donne ci mettono…
Rita Levi Montalcini e gli ostacoli da superare per portare avanti le ricerche
Rita Levi Montalcini, nel suo libro “Elogio dell’imperfezione”, ci offre indicazioni importanti sui modi che si possono utilizzare per superare gli ostacoli che si incontrano…
Non mi interessa farlo in questo modo e mi sento sconfitta
«Non mi interessa farlo in questo modo. Da un punto di vista aziendale, non riesco più a entrare in sintonia con certe persone. Avverto lo…
Il senso di urgenza che provi è tuo o te l’hanno messo gli altri?
Ti fanno una proposta che sembra vantaggiosa e imperdibile. Subito avverti un senso di urgenza e la paura di perdere un’occasione importante. Ma devi davvero…
L’utilità di fare ciò che sai già che non funziona per raggiungere l’obiettivo
Sai cosa non funziona, lo sai benissimo. Per esempio, sai che non funziona credere di essere incapace di realizzare il tuo obiettivo, dalla mattina appena ti…
L’abilità di non limitare la creatività con le proprie mappe mentali
“È come quando siete piccoli, e per la prima volta vi trovate ad affrontare una porta: inizialmente potreste cercare di camminarci attraverso… finireste con lo…